SICUREZZA IN TESTA: TANTE NOVITA’ IN EICMA 2018

Tutte voi ben conoscete l’ importanza non solo di indossare un casco, ma anche di scegliere un prodotto valido, che vi tenga la testa al sicuro in caso di urti. I grandi marchi investono ogni anno sempre più risorse e tempo per sviluppare e presentare progetti non solo belli esteticamente, ma anche sicuri ed innovativi.

Il casco non deve rompersi neppure dopo aver ricevuto un forte colpo, deve essere resistente ma leggero ed allo stesso tempo garantire un confort ottimale. Inoltre deve essere accattivante, perché anche i motociclisti (e le motocicliste in particolar modo) tengono all’ aspetto estetico.

Quest’anno più che mai in Eicma le nuove tecnologie per i caschi l’ hanno fatta da padrone. Oltre alle continue innovazioni delle grandi case storiche, siamo andate a curiosare anche tra i nomi che stanno emergendo negli ultimi anni. Ecco chi ci ha colpito maggiormente. 

 

MOMODESIGN 

Hornet è il primo casco integrale del marchio Momodesign che è stato presentato in fiera. Linee pulite, una calotta realizzata in fibra composita ed interni in tessuto Sanitized Actifresh, ovviamente estraibili e lavabili.

La particolarità di questo casco è il sistema (opzionale) di areazione attivo, chiamato Tornado Ventilation System. In pratica c’è una presa d’aria sul casco con due estrattori nella parte posteriore della calotta. Il sistema viene attivato da una ventola magnetica alimentata dalla batteria al litio. Una sonda termica dentro il casco rileva la temperatura interna ed attiva il sistema di raffrescamento

La ventola è gestibile da smartphone tramite l’ app dedicata, e si può  addirittura  impostare la temperatura desiderata. Addio saune infinite ad agosto ai semafori! 

http://www.momodesign.com/it/caschi/

AGV: AX9

Il “Touring” incontra l’ “Adventure” grazie al nuovo AX9 di AGV, un casco tecnologico dove le parole d’ordine sono leggerezza, comfort ed ergonomia.

La struttura modulare ci permette di configurarlo in  4 diversi assetti aggiungendo o togliendo il frontino di nuova concezione ed una visiera ultra-panoramica che ci permetterà di goderci i paesaggi. Anche la calotta dell’ AX9 è in tri-fibra (carbonio-aramide-fibra di vetro), mentre quella interna è in EPS a 4 strati ad alta densità. Gli interni sono removibili e lavabili con protezione anti-batterica, sono resistenti all’acqua ed estremamente confortevoli. 

Curiosa è la nuova mentoniera regolabile che riesce a incanalare il flusso dell’aria interna secondo le esigenze del pilota. Si presenta come un casco estremamente leggero e confortevole, ideale da indossare in ogni circostanza

www.agv.com

LS2: GT CHALLENGER

LS2, marchio spagnolo specializzato nella produzione di caschi moderni e di design, è arrivato in Eicma 2018 con il modello di alta gamma dedicato ai motociclisti più esigenti, il GT CHALLENGER.

Stabilità e aerodinamica sono due delle caratteristiche principali che permettono a qualsiasi  pilota di mantenere la concentrazione di guida ad alti livelli. La calotta esterna è realizzata in High Performance Fiberglass Composite (HPFC), una speciale struttura ad alte prestazioni fatta di fibra di vetro, fibre aramidiche e carbonio. 

Gli interni di LS2 GT Challenger sono tessuti in microfibra anallergica e traspirante di alta qualità. Tutti i rivestimenti interni (sia i tessuti che le spugne), vengono tagliati con il laser  e sono uniti senza colla per permettere all’aria di circolare meglio ed assorbire l’umidità, mantenendo l’interno sempre aerato. 

www.ls2helmets.com

CROSSHELMET: X1

Crosshelmet, brand della casa nipponica Borderless Inc., stupisce in Eicma 2018 con un casco hi-tech, l’ X1: enorme campo visivo, controllo del suono, connettività bluetooth e comandi vocali.

La particolarità è certamente data dalle linee futuristiche ma soprattutto dalla mini telecamera posteriore capace di proiettare le immagini sulla visiera del casco, che consente un campo visivo a 360°, utilissimo per manovre in spazi limitati e per un controllo della strada. Addio agli specchietti retrovisori? Chissà!

Un sistema elettronico sovraintende alla soppressione dei rumori, mentre la  connettività Bluetooth, i comandi vocali ed il touchpad consentono al pilota di avere tutte le informazioni che richiede direttamente su un display. Ultimo tocco gli speciali led sul fianco del casco, per essere sempre ben visibili. 

www.crosshelmet.com

NOLAN: N70-2X

L’  N70-2X è un casco modulare in stile crossover che ha frontalino, mentoniera e visiera singolarmente separabili dalla calotta. Una caratteristica che farà impazzire chi adora “vestire”in modo diverso in base all’ occasione. Si possono realizzare 8 differenti configurazioni, dal jet togliendo tutti i tre elementi, fino al casco “completo” per  chi adora il turismo.  

L’interno non solo è totalmente removibile, ma è stato realizzato in tessuto anallergico. Inoltre è strutturato per accogliere internamente l’ interfono. Altra particolarità è il sistema MVA (Magnetic Visor Assembly) che permette di assemblare la visiera in maniera intuitiva e rapida grazie alla presenza di magneti sia nella visiera che nel relativo meccanismo.

E’ dunque un casco ideale per tutte le motocicliste che necessitano di usare la moto in contesti diversi, dalla città al fuoristrada.  

www.nolan.it

Daniela “Rinoa” Bresciani

Immagini tratte dal web

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Motor Bike Expò 2020

Un appuntamento fisso a cui non si può assolutamente rinunciare, per ritrovare amici e girovagare tra gli stand di ogni genere e tipo!
Motor Bike Expo

Motor Bike Expo 2020 si tinge di rosa

I cancelli di Veronafiere si aprono anche quest'anno per la 12esima edizione del Motor Bike Expo

Moto Bike Show 2019

Moto Bike Show a Piacenza, un' occasione per ritrovarsi.