1a tappa D-Store Bologna
Più di 80 tra aspiranti e veterane motocicliste che sono venute a trovarci, 4 sessioni di tour didattici pratici e teorici, 25 video di candidature per la Donneinsella Experience, 7 ore per stare insieme, 1 moto giro la Domenica attraverso passo della Raticosa, 10000 entusiasmo, ecco solo alcuni numeri della prima tappa del tour Donneinsella “Party con noi” presso il Dainese store di Bologna dove il team Donneinsella ha accolto le proprie amiche!
Una vera e propria festa dove grazie alla gentilissima (nonché bellissima) Marina, store manager dello splendido negozio D-Store bolognese, ci siamo sentite proprio a casa.
Gli ingredienti sono stati davvero ben dosati per consentire da una parte alle neofite di poter testare in un piazzale le moto Yamaha 125 con cui sono svolti i corsi Donneinsella vestite Dainese, in modo da poter affrontare il tutto in massima sicurezza, e alle veterane di poter guidare tra le colline bolognesi accompagnate nei tour didattici di un’ora dai nostri istruttori.
Ma perché fermarsi qui….tra una pausa e l’altra oltre che dedicarsi allo shopping (si sa quello non guasta mai), ben 4 diversi momenti per briefing sulla sicurezza stradale, un angolo foto e video per avere un ricordo della giornata e per partecipare alle selezioni di un team tutto speciale che partirà a fine anno per una destinazione sconosciuta ( siete curiose eh?), corner contest per vincere favolosi premi messi a disposizione da Dainese, e degli stuzzichini con tanto di mortadella …ovviamente bolognese!
Abbinato al Sabato, il tour domenicale per stare ancora insieme e concludere il weekend in bellezza.
Giornata di primavera (finalmente!) per il tour di Donneinsella ha portato le nostre centaure tra le famose colline bolognesi dell’Appennino Tosco Emiliano, conosciuto in tutta la Penisola per la famosissima Strada SS65 della Futa, famigerata e antica via che conduce dal capoluogo emiliano a quello toscano.
Non a caso l’Emilia Romagna è stata la terra di nascita di grandi nomi del motociclismo e dell’automobilismo: le curve veloci che caratterizzano il tracciato appenninico sembrano una pista e invogliano tutti i motociclisti a percorrerle tutte d’un fiato!
Giunti al Passo della Raticosa, presso la Chalet il cui parcheggio era stracolmo di centinaia di moto, abbiamo potuto assaporare le delizie della cucina toscana, che in questa zona si mescolano anche con i sapori e le tradizioni emiliane, godendo pienamente di un caldo sole nonostante i quasi 1.000 metri di altezza.
Sulla via del ritorno, dopo aver percorso una parte della Statale della Futa, le Bikers hanno assaggiato il divertente tracciato che dalla Fondo Valle Savena porta fino a Monzuno. Non ha caso i motociclisti autoctoni lo chiamano il “pistino” per le curve disegnate con il compasso e i tornanti ricurvi su stessi! Scendendo poi nella Valle del Reno, passando per Sasso Marconi (città natale di Guglielmo Marconi) si attraversa un grazioso ponticello ancora in legno, dal sapore antico e quasi esotico.
Da Sasso M. si sale per Mongardino e si scende nella famosa città del vino (Calderino) famosa per i Vini dei Colli Bolognesi e per le stradine che si inerpicano su e giù per le colline in una danza mozzafiato.
Un divertente tour alla scoperta delle strade più famose, ma anche di quelle meno conosciute, che attraversano paesaggi meravigliosi, che in questi giorni di primavera, coi prati in fiori e gli alberi ricchi di colori lasciano una bella sensazione nel cuore.
Quindi grazie a tutte le bolognesi per il fantastico weekend e ora, siete pronte per riassaporare questa atmosfera alla prossima tappa? Vi aspettiamo al Dainese store di Milano nord il 21 aprile…stay tuned!