E’ stata l’iniziativa più sentita e vissuta dello scorso weekend, 25- 26 Marzo 2017. Nata per il rilancio turistico della regione umbra e partita dal Comune di Assisi, ha coinvolto 64 comuni, circa 70 moto club e oltre 300 strutture ricettive.
Di cosa stiamo parlando? Della due giorni “ L’Umbria si rimette in moto” presenziata da centinaia di motociclisti arrivati da tutta Italia.
Vari gli itinerari proposti, ma la nostra scelta segue le orme del Maxi Moto Group e della sua esplosiva presidentessa Sandra Bonafede .
http://www.federmoto.it/maxi-moto-group-tutto-pronto-per-umbria-si-rimette-in-moto/
https://www.facebook.com/Maxi-Moto-Group-315029171979607/?fref=ts
“Essere partner tecnici di Umbria si rimette in Moto rappresenta un’esperienza unica per il nostro Moto Club” dice Sandra che continua “25 Amministrazioni Comunali unite per un unico obiettivo sono il grande segno di fratellanza tra i territori. Alla partenza da Scheggino il Comune di Lugnano consegnerà alle staffette preposte gli ulivi della collezione mondiale del CNR che saranno donati a tutti gli Amministratori della Valnerina colpita dal sisma”.
E così, anche se in enorme ritardo sulla tabella di marcia (strano!) partiamo da Milano nel pomeriggio del Venerdì e raggiungiamo Terni, a circa un’ora dalla partenza dell’indomani, che è quasi mezzanotte.
Non vogliamo assolutamente perderci questo speciale weekend che ci trova pronti alla partenza da Scheggino la mattina seguente alle 9:30. Foto di gruppo con la bellissima sindachessa e via. La banda suona salutando gli oltre 250 motociclisti che hanno aderito a questo ricco itinerario proposto da Maxi Moto.
La prima tappa ci porta verso Borgo Anatolia di Narco. Visitiamo il complesso Abbaziale dei Santi Felice e Mauro, bellissima struttura adibita a ristorante e non solo, ripartendo poi per il centro storico. Qui il Sindaco ci aspetta all’ombra del parchetto dove hanno allestito un semplice e graditissimo rinfresco per tutti. I vecchietti del paese ci guardano ma in reltà ci calcolano gran poco , impegnati come sono a giocare a carte. Alcuni di noi si inoltrano tra i vicoli e visitano il Museo della Canapa, altri si godono semplicemente il panino con il salame ed il clima perfetto!
Proseguiamo verso il Castello di Vallo di Nera, anche qui il Sindaco, anzi i Sindaci! ci aspettano, visitamo lo splendido Borgo accompagnati dallo storico non senza però aver prima ascoltato la poesia recitata da un pimpante anziano del paese 🙂
Risaliamo in sella e percorriamo la splendida Val Castoriana, passando per Cerreto di Spoleto e Preci, fino a Norcia.
Entriamo nella sua Piazza dove, solo qualche mese fa, poco prima delle scosse, giocavamo agli “equilibristi” in uno dei tanti esercizi organizzati per chi partecipa alla 20.000 Pieghe, gara di regolarità delle più famose in Italia. La piazza, meravigliosa con il suo campanile e la sua cattedrale, pullulava di motociclisti e turisti di ogni genere e, a vederla così ferita, ti si stringe il cuore.
Il discorso commosso e pieno di speranza del Sindaco ci fa però capire che quando lo spirito è forte tutto è possibile. Ringrazia i presenti perché ” è un piacere rivedere la piazza piena di persone” e capisci che chi ha l’ospitalità nel sangue e tanta forza di volontà saprà risorgere più forte di prima da questa difficile situazione.
Vorremmo rimanere di più, ma ripartiamo con la promessa di tornare durante l’estate. Cascia infatti ci aspetta per la benedizione dei motociclisti presso il Santuario di Santa Rita e per la pausa pranzo.
La fame si fa sentire e godersi un’ottima zuppa di lenticchie, salsiccia grigliata, torta e goccetto di rosso è proprio quello che ci vuole.
Ripartiamo, abbiamo ancora alcune tappe in programma tra cui quella a Castello di Monteleone di Spoleto.
Entriamo nello storico bar del paese per un caffè in compagnia dei giovani organizzatori del paese. Tra questi varie ragazze che si scattano foto sulle nostre moto e promettono di salire in sella seriamente prima o poi!
Arriviamo ad Amelia che è ormai ora di cena. Stanchi ma felici.
Qui l’itinerario completo della giornata in Valnerina
L’indomani si riparte da Amelia ed i percorsi possibili sono due.
Calanchi
https://drive.google.com/open?id=1HzsL3-jVF5Ly5Pa0vOpKMM3OvtY&usp=sharing
Amerino
https://drive.google.com/open?id=1L4gmUkAr8AlghM3DiOlqMQ0uTuY&usp=sharing
Noi arriviamo a Penna in Teverina, prima tappa del percorso “L’Amerino e i suoi Borghi” e, a onor del vero, qui ci fermiamo! Penna ed il suo comitato ci accolgono nel migliore dei modi, a suon di dolci tipici come il tortiglione (Lorena in particolare ringrazia!) e mozzarelle da portare a casa. Un po’ come si farebbe salutando i parenti dopo ogni pranzo di Natale che si rispetti, solo che non siamo parenti e non è decisamente Natale! Anche se, un altro elemento davvero speciale presente in questo borgo ci riporta proprio alla natività. Quale? Penna è famosa per il suo spettacolare Presepe artistico che da solo, credeteci, val la pena di una visita al Borgo. Magari ad Ottobre, Festa della Vendemmia, o quando volete, tanto Simone e tutti gli iscritti all’ Associazione Presepe de la Penna saranno sicuramente lì ad accogliervi nel migliore dei modi proprio come hanno fatto con noi!
Quindi, qualunque siano i vostri programmi in moto per i prossimi mesi e qualunque sia il vostro budget, dovete andare in Umbria. Non perché hanno bisogno di noi, ma perché troverete panorami mozzafiato, borghi che sembrano usciti dalle favole, strade in buono stato e persone splendide che vogliono offrirvi ospitalità, buon cibo e grandi sorrisi. Andateci perché serve sì, ma a voi stessi, anche due soli giorni passati con persone vere fanno bene allo spirito.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Di seguito trovate solo alcuni degli innumerevoli appuntamenti tra raduni motociclistici e non solo, ai quali non si può mancare! Come il Wonder Umbria o il primo weekend del mese a Penna per la vendemmia. Nel dubbio, comunque, chiedete a Sandra!
AMELIA 29 aprile 1 maggio Tour in moto tra arte, cultura e storia www.wonderumbria.net info@maximotogroup.it
Vallo di Nera (PG) 10-11 giugno Fior di cacio www.fiordicacio.com
Collelungo di Baschi 16 luglio 12° Motoincontro Umbria Guzzi Festival Raffaele 331.9192316
CASCIA 29-30 LUGLIO 18° Motoincontro Vintage info@hoteldellerose.com
Penna in Teverina 1° weekend di ottobre Festa della Vendemmia
di seguito il link alla scorsa edizione http://www.umbriainfesta.com/evento/10897/38festa-della-vendemmia-penna-in-teverina-tr.html
Visitate anche il sito www.borghipiubelliditalia.it ottimi spunti per le vostre gite fuori porta.