Dodici allieve, due istruttori, un’officina attrezzatissima, tre moto a cui mettere mani, 24 guanti da meccanico… ecco i numeri dei due appuntamenti che hanno visto alcune donneinsella cimentarci con Scuola Moto.

 

Due serate all’insegna della scoperta di parti della moto e soprattutto di come metterci davvero le mani ed evitare fregature.

 

Riunite attorno ad una scrivania e dotate di penna e carta gli appunti non sono mancati, ma la vera parte interessante è stato mettere le mani sulle due ruote. Siete curiose di vedere cosa abbiamo imparato?

 

Beh eccovi alcune pillole…

 

 

SOS pneumatici
Ma chi avrebbe mai detto che misurare la pressione dei pneumatici e soprattutto gonfiarli o sgonfiarli sarebbe stato così semplice?
E vogliamo parlare del capire dove si legge la data di fabbricazione per evitare al momento del cambio gomme di montare pneumatici troppo vecchi?!
Ma per non lasciarci mancare nulla abbiamo anche provato a bucare una gomma e a ripararla come delle vere e proprie “chirurghe” e capire a quali danni effettivamente possiamo porre rimedio con semplici kit di soccorso.

 

Olio quanto ci piaci!
Vuoi non imparare i vari oli presenti nella moto? Ma soprattutto vuoi non imparare a cambiarli per farti un piccolo tagliando.
Non avremmo mai pensato che in pochi gesti e sotto gli occhi esperti degli istruttori di scuola moto saremmo state tutte delle ottime cambiatrici di olio motore e olio freni… e soprattutto avremmo capito quando andare a cambiare i liquidi della moto senza farci prendere dal panico!

 

Ah la catena…
Vuoi non imparare a stringere la catena e a controllare le pastiglie freni?!? Armate di chiavi inglesi abbiamo sia capito la differenza di tensione a seconda della tipologia di moto che guidiamo che imparato a lasciare la giusta tensione per avere una guida più agevole.

 

Non pensiate che abbiamo finto qui, freni, sospensioni, batteria, sostituzione leve, controlli e regolazioni su trasmissioni finali!