Ok, la primavera è alle porte, forse il momento più bello per girare in moto, per qualcuno è il risveglio dal letargo invernale mentre per altri il primo tepore amplifica la voglia di scappare sulle due ruote per un viaggio più lungo senza gelare e nemmeno sciogliersi sotto la tuta.

 

Certo, anche la preparazione fisica aiuta e quest’ anno noi di Donneinsella abbiamo scelto un nuovo rito propiziatorio per la stagione motociclistica alle porte. Abbiamo deciso di buttarci in un’avventura a due… gambe! Andiamo a correre!

E come esordio per il team non potevamo che scegliere una delle manifestazioni più conosciute a livello nazionale, che dal 1972 raduna ogni anno più di 50.000 persone da quasi tutto il mondo pronte al nastro di partenza, sotto la Madonnina. Corriamo la Stramilano, un evento “mica da ridere”, ed abbiamo creato il gruppo Donneinsella..dicorsa.

 

Perché una motociclista dovrebbe iniziare a correre? 

Correre ti rende più leggera, e non solo sulla bilancia. Nonostante il fiatone, il dolore alla milza e le sudate copiose delle prime volte, regala un senso di benessere immediato liberando nell’organismo endorfina, l’ ormone della felicità (lo stesso che produciamo dopo una notte di passione o dopo una galoppata con la moto!).

Rafforzare i muscoli delle gambe aiuta anche nel condurre la moto. Anche se avete una moto meno imponente di una BMW R1200 GS Adventure un po’ di forza nelle gambe vi sarà molto utile, ad esempio nelle piccole manovre da ferme.

La corsa toglie il senso di colpa … Eh sì, è innegabile che finita una corsa ci si può permettere un aperitivo più abbondante, una pizza con doppia mozzarella o un gelato con guarnizione alla Nutella senza troppi patemi d’animo… Correre accelera notevolmente il metabolismo, bruci circa 1 caloria per ogni chilo del tuo peso corporeo al km. Lasciate perdere la matematica, il messaggio è che si brucia!

Un modo per apprezzare il mondo che ti circonda: che sia la natura incontaminata o le bellezze architettoniche di una città o di un paese, correre ti permette di soffermarti su quello che vedi, cosa che in moto non si può fare più di tanto. Senza contare parchi, centri storici o altri posti dove con i mezzi a motore non si può andare.

Un’occasione per fare gruppo. Ok, la maggior parte delle persone corre con la musica a palla nelle orecchie, ma anche trovarsi con una o più amiche per una sgambata non è niente male. E’ come andare in moto, bello da soli ma più bello insieme. 

Nessun bisogno di prepararsi per ore. Tuta, pantaloncini e maglietta, that’s it. Non presuppone il preoccuparsi per i pantaloni troppo stretti, il trucco e altre cose che cui noi ragazze, quando usciamo, andiamo spesso in sbattimento. 

Aiuta a fare incontri interessanti… stai correndo no? Quindi nessuno ti dirà nulla se inizia a correre dietro al belloccio davanti a te… Da co(r)sa nasce cosa! Non fatevi denunciare per stalking, mi raccomando!

Fa bene al cuore. Magari trovi l’anima gemella, intanto mentre aspetti rinforzi e tonifichi il muscolo cardiaco. Per una ragazza di 20-30 anni le pulsazioni normali sono circa 120/160 al minuto, se vuoi puoi tenerti monitorata con un cardiofrequenzimetro.

Ti rende più bella. Dopo la corsa è necessario bere moltissimo per reidratare e reintegrare i sali minerali persi durante l’attività. Bevendo (acqua o sportsdrink, naturalmente) la pelle diventerà più luminosa e la buccia d’arancia sarà molto meno evidente!

Da ultimo, è un’attività che puoi fare quasi aggratis! La corsa è un’attività sportiva a bassissimo costo (valgono anche rimasugli di equipaggiamento dell’ ora di ginnastica al liceo o del corso di pilates che quasi sempre abbiamo già nell’ armadio); nella peggiore delle ipotesi, ci costringerà ad un pizzico di shopping extra (sì, sappiamo che vi sacrificherete volentieri!).

 

Torniamo alla Stramilano. Vi vogliamo con noi perché è un’ottima possibilità per partecipare almeno una volta nella vita ad una corsa cittadina con altre 50.000 persone… Anche se siamo certe che alla prima volta ne seguirà una seconda, una terza e così via.

Vi abbiamo convinte, vero? Ora non vi resta che iscrivervi sul sito www.stramilano.it, presso gli esercizi convenzionati oppure direttamente allo Stramilano Village in Piazza Duomo a Milano, c’è tempo fino all’esaurimento delle pettorine… quindi correte!

Troviamoci!

La mattina della corsa potrai raggiungerci alle 8.45 vanti all’ingresso principale dei giardini di Porta Palestro.  Ah, chi arriva ultimo paga da bere! E non sarà l’acqua di cui parlavamo prima…

Lilly

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE